Andiamo a scoprire insieme con questa rubrica, organizzata dalla community Nintendo, quali sono I Sette motivi per giocare Xenoblade Chronicles: Definitive Edition. Eccovi il secondo punto di questa Rubrica…
Benvenuti al secondo appuntamento dedicato alla rubrica #PerchéXenoblade, un evento esclusivo creato in collaborazione tra 7 community del mondo Nintendo Italia, per spiegarvi quali sono secondo noi i 7 Motivi per i quali dovreste giocarlo. Se ne potrebbero trovare molti di più, ovviamente!
Questa stupenda iniziativa è nata tra una collaborazione tra più community Lux, Mario’s Castle, NintendOn, Nintendoomed, Xen, Nintendo Xenoblaye R-Alphar e Nintendo Protagonist. Quindi, continuiamo con questa fantastica collaborazione per rendere felici i nostri lettori.
Ricordiamo che questa rubrica sarà completamente priva di spoiler per chi non ha mai giocato il gioco.
Motivo numero 2: Il mondo di gioco!
Agli albori del tempo, millenni prima che l’avventura di Shulk inizi, prima della comparsa dei primi Homs, il mondo non era altro se non un’enorme ed interminabile distesa di acqua.
Nelle sconfinate acque del mare comparvero due titani, esseri mitologici di dimensioni inimmaginabili e in costante guerra tra loro. La lotta tra Bionis e Mechanis, questo il nome dei due titani, andò avanti per millenni fino a quando, per una ragione sconosciuta, i due titani si colpirono a morte, segnando così la fine della loro interminabile lotta.
I secoli passarono, ed i corpi inanimati dei due titani si trasformarono nella terra natia di diverse specie di esseri viventi. Su di essi si formarono non solo nuove forme di vita, ma presero il loro posto anche luoghi suggestivi come il Mare di Eryth e la Caverna Tephra, la sterminata e splendida Foresta Makna e la storica e suggestiva Valle della Spada….
Dunque, se vi è piaciuto quello che avete letto fin’ora, vi invitiamo a proseguire la lettura sul sito di NintendOn e all’articolo di Simone Aragno. Grazie mille e vi auguriamo Buona Lettura!
Continuate a seguirci per scoprire i prossimi punti di questa rubrica insieme a noi.