L’attesa è quasi conclusa. Presto la nuova release di Diablo II sbarcherà finalmente su Nintendo Switch e Nintendo Switch Lite nelle prossime settimane.
Ormai ci siamo, il prossimo 23 settembre 2021 sarà pubblicato in versione digitale Diablo II Resurrected su Nintendo Switch, e recentemente siamo venuti a conoscenza grazie al sito ufficiale dedicato di alcune novità presenti in questa nuova affascinante edizione. Il direttore di progettazione Robert Gallerani ha dichiarato come questa rimasterizzazione è un’opera d’amore, creata per alimentare la nostalgia nei giocatori veterani e introdurre le nuove generazioni al mondo di Sanctuarium.
Ecco alcuni passaggi fondamentali dell’intervista rilasciati su Blizzard.com:
“In questo percorso di sviluppo, ci siamo impegnati per ricostruire il gioco come se lo ricordano i giocatori, piuttosto che come effettivamente è stato. Per esempio, i miglioramenti grafici sono pensati per rappresentare in modo autentico il gioco originale ed è solo passando alla modalità Classica e riosservando la grafica originale che è possibile apprezzare l’evoluzione forgiata in questo titolo. Ci sono un sacco di piccoli dettagli, come il suono di una pozione che viene bevuta, o il modo in cui qualcosa è disegnato nella minimappa, o persino il modo in cui i mostri appaiono quando un personaggio entra in una stanza oscura, tutti elementi minori che contribuiscono ai preziosi ricordi dell’esperienza originale“.
“Una delle caratteristiche migliori del sistema Nintendo Switch è la possibilità di giocare ovunque tu voglia; la possibilità di scollegare dalla base la console e portare il gioco con te, che sia in viaggio o anche solo in un’altra stanza della casa. Questa funzione di gioco necessita di attenzioni speciali per assicurare che passare dall’offline all’online sia facile per tutti. Ecco perché ci siamo concentrati nel rendere il gioco leggibile su schermo portatile. Ora giocare a Diablo II: Resurrected senza una stazione fissa risulterà essere un’esperienza fluida. I giocatori su Nintendo Switch che bramano di giocare coi propri amici potranno fare gruppo fino a un massimo di 4 giocatori. Abbiamo optato per la modalità cooperativa a 4 giocatori perché è risultata essere l’esperienza ottimale giocando sul sistema Nintendo Switch, specialmente in modalità portatile“.
“Speriamo che i giocatori si godano tutto il divertimento di giocare a Diablo II: Resurrected ovunque desiderino. In generale, abbiamo dovuto indirizzare lo sviluppo su console prendendo come riferimento un tipo di giocatore ben diverso dal pubblico su PC. Dato che molti giocatori hanno fatto esperienza di Diablo III su console, abbiamo voluto dare loro il benvenuto nel mondo di Diablo II in un modo che fosse loro noto, senza modificare ciò che ha reso Diablo II il classico che è diventato. Speriamo di essere riusciti a condividere quanto di più bello esiste in questo classico senza tempo con un gruppo di giocatori del tutto nuovo”.
Noi non vediamo l’ora di poter provare finalmente Diablo II Resurrected, e mi raccomando continuate a seguire Nintendo Player per non perdere nessuna novità dal mondo targato Nintendo.