Indie World: ecco tutti i giochi annunciati durante l’evento

Indie World

Indie World: ecco tutti i giochi annunciati durante l’evento

Indie World

Analizziamo nel dettaglio tutti gli annunci fatti dalla compagnia nipponica in occasione del’Indie World concluso nella giornata odierna.

In occasione dell’Indie World, Nintendo ha presentato 19 giochi indie di sviluppatori e publisher di tutto il mondo in arrivo prossimamente su Nintendo Switch. I momenti salienti del video includono una prima occhiata alla toccante odissea di Endling – Extinction is Forever di Herobeat Studios e Sea of Stars, un gioco di ruolo di Sabotage Studios che costituisce il prequel di The Messenger e metterà a disposizione dei giocatori poteri in grado di eclissare persino il sole e la luna.

La presentazione ha dato spazio anche a Afterlove EP, un’esperienza che fonde videogioco ritmico e avventura narrativa, e al gioco di avventura musicale a rompicapi Figment 2: Creed Valley, la cui demo gratuita sarà resa disponibile nella giornata di oggi. Sempre a partire da oggi sarà possibile giocare a quattro dei titoli apparsi nell’Indie World: Dungeon Munchies, Let’s Play! Oink Games, Chicory: A Colorful Tale e Timelie.

Ecco alcuni dei titoli presentati nel dettaglio:

  • Sea of Stars: questo prequel di The Messenger narra la storia di due Figli del Solstizio, una Monaca Lunare e un Danzatore dell’Eliolama. I fan dei giochi di ruolo classici con elementi moderni non vorranno perdersi la storia commovente e ricca di colpi di scena di questo titolo, i suoi fluidi e appaganti combattimenti a turni, e il suo mondo esplorabile liberamente. Il gioco include inoltre brani musicali di Yasunori Mitsuda, il compositore delle colonne sonore di Chrono Trigger, Chrono Cross e Xenoblade Chronicles 2. Sea of Stars uscirà su Nintendo Switch alla fine del 2022.
  • Omori: viaggia avanti e indietro tra due mondi strani e vivaci, ognuno colmo di amici e nemici unici, per riportare alla luce un passato dimenticato. Scoprirai una storia e un sistema di combattimento a turni diversi dal solito, arricchiti dalle splendide illustrazioni della rinomata artista OMOCAT, che ha anche prodotto, scritto, diretto e sviluppato gran parte del gioco. OMORI uscirà su Nintendo Switch a primavera 2022.
  • Chicory A Colorful: un gioco di avventura e di pittura, incentrato sul trovare il proprio posto nel mondo, Chicory: A Colorful Tale è ambientato in un mondo fatto di album da colorare, dove puoi disegnare su qualsiasi cosa. Usa le tue abilità artistiche per esplorare nuovi luoghi, risolvere enigmi, aiutare i tuoi amici e cambiare il mondo.
  • River City Girls 2: WayForward torna con il sequel dell’acclamato picchiaduro River City Girls. Ci sono nuovi problemi a River City, con una posta ancora più alta, strade ancora più pericolose e uno humour assolutamente sopra le righe. Prendi il controllo di uno dei sei personaggi disponibili, che includono anche le possenti Kyoko e Misako. River City Girls 2 include mosse, nemici, aree e strumenti tutti nuovi, senza dimenticare i vari bivi della storia e la colonna sonora originale di Megan McDuffee, autrice di quella del primo gioco. River City Girls 2 sbarcherà su Nintendo Switch nell’estate 2022.
  • OlliOlli World: lanciati a capofitto nel palpitante mondo di Radlandia, incontra personaggi pittoreschi, esibisciti in grind, trick e air, e incontra le mistiche divinità dello skateboard nel tuo cammino verso il Gnarvana. Fatti strada in un mondo fantastico e bizzarro, porta a termine missioni e sfide, e incontra nuovi personaggi nel corso del tuo viaggio. OlliOlli World uscirà su Nintendo Switch l’8 febbraio 2022. I preordini si aprono oggi nel Nintendo eShop.

Stay Tuned!

Condividi su

Articoli Correlati