ARGH! Preparatevi a diventare dei veri pirati e ad affrontare l’oceano in King of Seas, l’ultima creazione di 3DClouds.

Chi di noi non ha mai sognato di diventare un vero pirata? In King of Seas questo sogno si realizzerà perché permetterà ai giocatori di guidare un vero vascello di pirati. Il titolo è sviluppato dal team tutto italiano di 3DClouds, ed edito in collaborazione con il Team17. Lo studio italiano, nato solo cinque anni fa, si è già fatto conoscere nel mondo videoludico con alcuni titoli di corsa arcade tipo All Stars Fruit Racing e Xenon Racer.
Il team ha però deciso di cambiare totalmente rotta, per rimanere in tema, sviluppando un titolo RPG ambientato all’epoca dei pirati, in cui il mondo viene generato proceduralmente. In King of Seas il giocatore si ritrova al centro di un vero complotto nel quale combattere per riottenere ciò che gli è stato tolto. Naturalmente il percorso non sarà facile, anche perché ricco di battaglie da affrontare con la nostra nave pirata. Inoltre, sono presenti isole perdute e tesori da scovare, oltre alla presenza di molti personaggi fantastici da incontrare.

All’inizio della nostra avventura potremo scegliere tra due personaggi, uno femminile e uno maschile, e un livello di difficoltà. Fatto ciò, inizierà la nostra storia, che ci verrà raccontata tramite un breve filmato introduttivo. I personaggi che incontreremo durante la nostra avventura sono rappresentati tramite disegni, realizzati molto bene e molto espressivi. Questo per dire che nel gioco vedremo sempre e solo la nostra nave e le navi nemiche, oltre a tutti gli oggetti che popolano l’ambientazione. King of Seas essendo un titolo RPG ha tutte le caratteristiche fondamentali relative a questa tipologia di gioco. Tanto è vero che c’è la possibilità di personalizzare praticamente quasi ogni singola parte della nostra nave, e anche le relative abilità.
I vari pezzi di nave che acquisteremo o troveremo in mezzo al mare non modificheranno solo l’estetica, ma andranno anche a influire sulle varie statistiche del nostro vascello. Ogni barca ha infatti un suo valore di attacco e un suo valore di armatura, che verrà modificato in base ai pezzi che installeremo. Altra statistica molto importante da non dimenticare è quella della ciurma, che potrà essere ampliata o cambiata nei vari porti che incontreremo. Questa statistica sarà molto utile quando decideremo di abbordare una nave nemica. La tipologia della nostra barca però potrà anche essere cambiata, infatti ci sono ben cinque tipi di barca da poter acquistare. Ognuna di queste naturalmente avrà dimensioni diverse, le quali influiranno sulla capienza di trasporto delle merci, velocità di navigazione e infine sulla quantità di cannoni installati a bordo.

Il fulcro del gioco sono i combattimenti tra navi che servono a poter sconfiggere acerrimi rivali o semplicemente per rubare le merci che quella barca trasportava, e successivamente venderle al mercato di un porto vicino. Durante le battaglie troveremo sullo schermo in basso le maggiori informazioni riguardanti i tasti per l’attacco e le statistiche relative alla “salute” della nostra nave. Tramite i due dorsali inferiori si comandano i cannoni, con il dorsale destro controlleremo quelli di destra e con quello sinistro quelli di sinistra. Tramite un tasto specifico, il giocatore può inoltre sfruttare le abilità di un suo sottoposto, che saranno molto utili per sfoderare attacchi molto potenti. Mentre con i dorsali superiori gestiremo la velocità della nostra imbarcazione, questo avviene tramite l’alzare o l’abbassare delle vele. Le informazioni relative alla velocità, espresso in nodi, la direzione del vento e l’obbiettivo della missione sono presenti nella parte in alto a destra della nostra interfaccia grafica.
I luoghi principali che potrete visitare sono i vari porti e le postazioni dei cartografi. I primi una volta attraccati salverete automaticamente la partita, e subito dopo avrete la possibilità di selezionare vari luoghi a cui far visita. Tra queste troverete il mercato dove vendere le vostre merci, però ognuno di questi avrà una sua merce preferita che verrà acquistata a un prezzo minore. Mentre potranno esserci merci più rare, meno presenti in quel determinato mercato, e che quindi verranno vendute a un prezzo più alto. Inoltre, sempre nel mercato troveremo pezzi per il nostro vascello, oppure se visiteremo la taverna potremo assumere nuovi pirati o vedere se sono presenti alcune missioni secondarie da eseguire. Avremo anche un nostro quartier generale, l’unico posto in cui potremmo cambiare il nostro tipo di nave, o salvare le nostre merci situate nella stiva in una banca.

King of Seas è un progetto molto ambizioso, in cui si vede l’amore e la passione messa da parte del team di sviluppo. Sono comunque presenti alcune lacune a livello realizzativo, sopratutto per quanto riguarda il gameplay. Tanto è vero che non è presente nella nostra interfaccia una mini-mappa, che dovremmo richiamare premendo il joystick destro. Azione che risulterà scomoda perché interromperà la nostra navigazione. Il sistema di combattimento non è molto intuitivo e bisogna prenderci la mano, più che altro per capire il lato dei cannoni da cui sparare. Altro difetto che non aiuta durante le battaglie è il fatto di non poter ruotare la telecamera. Giocando in modalità portatile, è la grandezza dei font che è troppo piccola e a volte non aiuta a distinguere l’imbarcazione che si sta attaccando. Parlando del comparto grafico e delle prestazioni, si può notare di tanto in tanto alcuni cali di frame forse dovuti al caricamento della mappa.
Il lavoro svolto dal team italiano di 3DClouds è ottimo, cercando di curare molto l’ambientazione grafica e alcuni dettagli per rendere più piacevole l’esperienza di gioco. Il motore grafico utilizzato, ovvero l’Unreal Engine, fa il suo lavoro e a parte qualche sporadico calo di frame il gioco gira in modo impeccabile sia in modalità portatile che in modalità TV. Purtroppo, è stato tralasciato forse un po’ il comparto sonoro che non è sicuramente il pezzo forte di questo titolo, ma che comunque si fa sentire con le sue musiche a tema pirata. L’aiuto del Team17 nel pubblicizzare il titolo ha sicuramente aiutato molto, portando a conoscere il gioco in tutto il mondo.
In conclusione, King of Seas è un prodotto che rende orgogliosi noi italiani del lavoro svolto da questo fantastico team. È indubbiamente il gioco giusto per chi ama l’ambiente piratesco, ma anche per chi in passato ha potuto apprezzare “Overboard!”, titolo della vecchia PlayStation che gli assomiglia molto. King of Seas è disponibile in digitale sul Nintendo eShop a partire dal 25 maggio 2021 al prezzo di € 24,99 per 1321,00 MB di spazio su console o microSD. Il gioco è localizzato in italiano (testi e audio), compatibile con Pro Controller e Audio Surround.
Pro:
Grafica piacevole
Personalizzazione delle navi
Gameplay Vario
Contro:
- Comparto Sonoro
- Alcuni cali di frame-rate

