Gli spettatori potranno ottenere ricompense virtuali guardando le trasmissioni ufficiali Pokémon in tempo reale da Londra, dal 21 al 23 febbraio 2025.
I fan in ogni parte del mondo potranno entrare nel vivo dell’azione dei Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 in tempo reale da Londra, seguendo la trasmissione in inglese sui canali ufficiali Pokémon dal 21 al 23 febbraio 2025. Durante questi tre giorni di sfide mozzafiato, provetti Allenatori si affronteranno nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (GCC), nei videogiochi Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto, in Pokémon GO e Pokémon UNITE, con l’opportunità di qualificarsi per i Campionati Mondiali Pokémon 2025 che si terranno ad Anaheim, in California. Gli spettatori che seguiranno l’evento da casa potranno ottenere omaggi virtuali ispirati ai Campionati. Le ricompense virtuali includono codici per una carta rara illustrazione speciale di Eevee-ex nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Live e il Jumpluff schierato dal tre volte campione degli Internazionali Marco Silva ai Campionati Internazionali Latinoamericani 2025. Inoltre, i fan che seguiranno le gare del GCC Pokémon su Twitch riceveranno altre sorprese del GCC Pokémon Live, mentre chi seguirà le gare di Pokémon GO potrà aggiudicarsi una ricerca a tempo con Jumpluff, questa volta ispirato alla squadra di MartoGalde, che ha vinto i Campionati Internazionali Latinoamericani 2025.
Programma streaming in inglese (gli orari sono riportati in ora italiana)
GCC Pokémon
Canali dedicati al GCC Pokémon: Twitch.tv/PokemonTCG, YouTube.com/Pokemon
Commentatori: Ross Gilbert (@thewossy), Pablo Meza (@tablemon), Alex Dao (@DaoTCG), Amy Wosley (@Pumpkaamy), Adam Watson (@Scarzig)
Venerdì 21 febbraio dalle 10:00 alle 22:00
- Prima giornata di round alla svizzera
Sabato 22 febbraio dalle 10:00 alle 21:00
- Seconda giornata di round alla svizzera
- Migliori 8 e migliori 4
Domenica 23 febbraio alle 13:30
- Iniziano le finali su Twitch.tv/Pokemon e YouTube.com/Pokemon[4]
Videogiochi Pokémon
Canali dedicati ai videogiochi Pokémon: Twitch.tv/Pokémon, Youtube.com/Pokemon
Commentatori: Charlie Merriman (@Chazingdra), Ben Kyriakou (@tapu_kyriakou), Labhaoisa Akcoş-Cromie (@louthepikachu), Lee Provost (@osirusvgc), Sierra Dawn (@sierradawnx3)
Venerdì 21 febbraio dalle 10:00 alle 20:00
- Prima giornata di round alla svizzera
Sabato 22 febbraio dalle 10:00 alle 21:00
- Seconda giornata di round alla svizzera
- Migliori 8 e migliori 4
Domenica 23 febbraio alle 17: 00
- Iniziano le finali su Twitch.tv/Pokemon e YouTube.com/Pokemon
Pokémon GO
Canali dedicati a Pokémon GO: Twitch.tv/PokémonGO, Youtube.com/Pokemon
Commentatori: Will Dunphey (@SpeediestChief2), Leonard König (@KoningLionheart), Ryan Hackeley (@ZyoniK_), Amanda Lundberg (@lundberger), Pedro Pablo Carrizo Alarcón (@swaggron333)
Venerdì 21 febbraio dalle 10:00 alle 20:00
- Fase a gironi
Sabato 22 febbraio dalle 10:00 alle 21:00
- Fase a gironi fino ai migliori 3
Domenica 23 febbraio alle 11:30
- Iniziano le finali vincitori, le finali perdenti e la finalissima su Twitch.tv/Pokemon e YouTube.com/Pokemon
Pokémon UNITE
Canali dedicati a Pokémon UNITE: Twitch.tv/PokemonUNITE, YouTube.com/PokemonUNITE
Commentatori: Jake “Spragles” Sprague (@spragels), Kirk “Doobsnax” Dubé (@doobsnax), Joshua “Zoinks” Hiebert (@ZOINKScasts), James “Reliq” Kirk (@justreliq)
Venerdì 21 febbraio dalle 10:00 alle 21:00
- Fase a gruppi
Sabato 22 febbraio dalle 10:00 alle 21:00
- Fase a gironi
Domenica 23 febbraio alle 10:00
- Iniziano le finali su Twitch.tv/Pokemon e YouTube.com/Pokemon
Segui questa pagina per non perderti le ultime novità sui Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025, e per saperne di più sul programma Play! Pokémon visita Pokemon.com/it/play-pokemon/.
