La release di Xenoblade Chronicles X arriva in versione “Definitive Edition” su Nintendo Switch. Ecco a voi la nostra recensione.

Il 2025 di Nintendo è senz’altro un anno molto importante visto che nei prossimi mesi sarà disponibile finalmente la nuova console nipponica: Nintendo Switch 2 con la sua incredibile line up di titoli al lancio con il tanto atteso Mario Kart World. In un clima piuttosto roseo per la compagnia forte delle grandi vendite ottenute con Nintendo Switch, in questa recensione ci accingiamo ad analizzare un sorprendente ritorno: stiamo parlando niente meno che di Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition.
La release originale venne rilasciata nel lontano 2009 su Nintendo Wii U, e torna alla ribalta grazie a questa nuova affascinante edizione. Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition è disponibile dal 20 marzo 2025 sia in edizione fisica che digitale su Nintendo Switch e sarà retrocompatibile con Nintendo Switch 2.
Un emozionante avventura sbarca su Nintendo Switch
La storia di Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition offre al giocatore la possibilità di vivere un’emozionante avventura come solo Monolith Soft è stata in grado di realizzare. Nel lontano 2054 due misteriose razze aliene si affrontano in una terribile guerra galattica proprio vicino alla Terra, provocando irreparabilmente dei danni devastanti al pianeta. In un clima di pericolo costante, l’umanità è pronta a giocarsi l’ultima sua carta e decide di evacuare su enormi navi spaziali alla ricerca di una possibile salvezza prima che sia troppo tardi.

Quando il tutto sembra passato, i passeggeri della “Balena Bianca”, la nave americana realizzata per questa spedizione precipita dopo una serie di attacchi sul misterioso pianeta Mira. Da quel terribile istanti inizia la nostra avventura, un nuovo pianeta tutto da scoprire, dove noi saremo chiamati a far prosperare Neo Los Angeles, un nuovo insediamento creato dagli umani.

Un mondo di gioco tutto da esplorare
Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition è un action RPG, che mantiene tutte le sue peculiarità che l’hanno reso famoso tanti anni fa su Wii U. Il fulcro dell’esperienza è l’esplorazione, grazie ad un fantastico open world migliorato sotto tutti i punti di vista. Oltre alla possibilità di esplorare ogni luogo presente in game, i giocatori oltre a muoversi a piedi potranno addirittura sfruttare dei robot umanoidi chiamati niente meno che “Skell”. Essi, oltre ad essere fondamentali nelle fasi esplorative risultano anche molto letali nei combattimenti contro i nemici. I principali obbiettivi delle nostre attraversate saranno quelli incentrati sul recupero delle capsule di stasi precipitate successivamente al nostro atterraggio di emergenza sul pianeta.

Naturalmente, sul versante della longevità, Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition oltre alla campagna principale include diverse attività secondarie. Tra le novità implementate in questa release, il team di sviluppo ha aggiunto anche nuovi personaggi giocabili con le relative missioni dedicate. Una mossa che amplia non di poco la narrativa proposta da questa nuova release. Infine, il giocatore durante le fasi esplorative deve installare dei sensori che servono ad ampliare il segnale base captato dal sistema denominato “FrontierNav”.
Sistema di combattimento solido e ben strutturato
Per quanto concerne il sistema di combattimento, la struttura rimane fedele alla release originale includendo alcune interessanti migliorie. Nelle fasi di combattimento contro i nemici i personaggi del nostro party attaccano automaticamente quando sono vicini ad essi. Le arti ad esempio sono abilità attivabili manualmente con anche altre mosse che permettono di avere effetti diversi. Prestate particolare attenzione ad ogni dettaglio visto che alcune arti si potenziano se utilizzate in determinate circostanze. Inoltre, ogni personaggio può usare armi da fuoco o armi da mischia in base al tipo di attacco che vogliamo effettuare.

Le armi da fuoco sono pensate per colpire i nemici a distanza. Un’altra interessante implementazione è quella del “Soul Voice”, una semplice meccanica pensata per il gioco di squadra. I personaggi danno un comando vocale, e se il giocatore con la prontezza giusta risponde usando l’arte consigliata si ottengono immediatamente bonus come cure o potenziamenti vari. Infine, come nella release originale è possibile selezionare Infine, il combat system è completamente personalizzabile, con diverse classi disponibili, armi e tanto altro ancora con la possibilità di attivare diverse abilità che cambieranno non di poco il nostro approccio nelle fasi di scontro.

Un comparto online solido e divertente
In Xenoblade Chronicles X Definitive Edition è presente anche un interessante comparto online, che amplia non di poco l’offerta in game del titolo. Si tratta di un multiplayer asincrono che permette al giocatore di completare missioni speciali entrando in squadre composte da 32 giocatori che collaborano indirettamente per completare insieme gli incarichi. Per unirsi a un gruppo bisogna avere un abbonamento attivo al Nintendo Switch Online. La modalità online offre la possibilità di partecipare a missioni casuali che si attivano quando si fa parte di un gruppo e si rinnovano ogni ora. Completando le suddette missioni si garantisce al giocatore la possibilità di ottenere buoni materiale. Per accettare le missioni disponibili nel comparto online bisognerà recarsi solamente alla “Caserma Blade”, e accedere al relativo pannello di controllo.

Infine, il punto di forza di questa modalità è senz’altro la possibilità di scendere sul campo di battaglia per affrontare le temibili “Nemesi Globali”. Questa modalità è pensata per i giocatori che vogliono cimentare in un epico duello contro un super boss, e in questa circostanza sarà fondamentale il contributo di tutti i giocatori per avere la meglio contro il nemico in questione. Successivamente riuscendo a completare questa emozionante sfida, tutti i giocatori che hanno preso parte alla battaglia avranno modo di ottenere una particolare ricompensa a dir poco fondamentale, e che serve per sbloccare alcuni oggetti in game.

Lato tecnico e longevità
In fase di recensione abbiamo avuto il piacere di testare Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition su diversi modelli di Nintendo Switch ma in modalità portatile, questo capitolo dimostra tutta la sua qualità sul modello OLED grazie a notevole miglioramenti grafici. I caricamenti risultano piuttosto rapidi, e anche nelle fasi più concitate in game non abbiamo riscontrato problematiche che potessero minare la nostra esperienza. La colonna sonora è uno dei tanti punti di forza di questo capitolo, che vanta una selezione di tracce di altissima qualità. Tutta la release è localizzata in italiano, con sottotitoli tradotti piuttosto bene. Infine, come precedentemente sottolineato la longevità di questa produzione è piuttosto ampia e vi terrà incollati allo schermo per parecchie ore.

Conclusione
Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition è un ritorno in grande stile per questo celebre titolo uscito tanti anni fa su Nintendo Wii U. Grazie a questa incredibile nuova edizione avrete modo di tornare su Mira oppure di scoprirla per la prima volta se siete dei novizzi. In entrambi i casi comunque, Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition è un titolo imperdibile che non deve assolutamente mancare alla vostra collezione di titoli per Nintendo Switch.
Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition è disponibile dal 20 marzo 2025 in edizione digitale dal Nintendo Switch eShop al prezzo di 59,99 € per 15000,00 MB (dimensioni stimate) di spazio complessivi. Il gioco è localizzato in Giapponese, Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Italiano, Coreano, Cinese ed è compatibile con il cloud dei dati di salvataggio e Nintendo Switch Pro Controller.
PRO
- Esperienza a dir poco straordinaria
- Tecnicamente eccelso
- Longevità impresisonante
- Narrativamente solido

