Yoshi’s Crafted World – Recensione

Yoshis-Crafted-World-Recensione

Yoshi’s Crafted World – Recensione

Yoshis-Crafted-World-Recensione

Amanti del bricolage e dinosauri verdi preparatevi ad immergervi nei vostri sogni! Yoshi’s Crafted World è giunto tra noi!

Sono passati ben 3 anni da Poochy & Yoshi’s Wolly World e dopo esser stato presentato quasi due anni fa all’E3 del 2017, seguito da un silenzio più totale fino a pochi mesi fa, il puccioso Yoshi è qui.

In Yoshi’s Crafted World, il dinosauro verde vi trasporterà per mondi completamente realizzati in stile bricolage, dove ogni singola cosa è realizzata con oggetti tratti dalla vita quotidiana rendendola apparentemente reale.

Insomma, come il suo predecessore, Yoshi’s Crafted World “indossa” una veste grafica davvero particolare che saprà lasciare il segno anche stavolta. O forse no?

Cartoncino e scotch sono la base di ogni livello di Yoshi’s Crafted World

Kamek & Bowser Jr. state alla larga dal sole!

La storia della nostra avventura parte mostrandoci l’isola degli Yoshi, luogo in cui è conservato e protetto Il Sole dei Desideri. Questo particolare Manufatto ha la capacità, grazie alle sue gemme magiche, di realizzare qualsiasi desiderio si abbia in mente. Ovviamente gli Yoshi non sono molto pretenziosi, si accontentano di poco. Purtroppo però, un giorno Kamek & Bowser Jr. scoprono l’esistenza del Sole e dei suoi relativi poteri, quindi non perdono tempo a cercare di impadronirsene.

Ovviamente, gli Yoshi faranno di tutto per difenderlo dalle grinfie del duo di cattivoni, ma qualcosa va storto… Il Sole dei Desideri si rompe e tutte le sue Gemme Magiche vengono disperse in svariati luoghi nel mondo. Il Sole perde tutti i suoi poteri e gli Yoshi si ritrovano a dover affrontare una gara contro il tempo nel recuperare le Magiche Gemme dei desideri prima di Kamek e Bowser Jr..

Chi vincerà?

La cura dei dettagli è spettacolare: da notare le stelline appese con uno spago…

Cartone, spago, colla e scotch: un videogioco creato con oggetti di tutti i giorni

La trama di Yoshi’s Crafted World è semplice e divertente, ma sufficiente ad introdurci nel gameplay del gioco. Il gameplay risulterà fin da subito molto intuitivo per qualsiasi giocatore e vi ci vorrà veramente poco a prendervi dimestichezza.

Le azioni di Yoshi sono elementari: può effettuare salti brevi o salti lunghi a seconda della pressione sul tasto dedicato, catturare i propri nemici con la lingua e trasformarli in uova. Quest’ultime potranno essere lanciate con un comodissimo mirino verso oggetti o nemici, ma ne analizzeremo ulteriori funzionalità più avanti nella recensione.

I giocatori più esperti e i fan della serie Yoshi noteranno da subito che i Tipi Timidi catturati diventeranno subito uova, mentre altri personaggi come i Koopa o il secondo Yoshi (presente nella modalità multiplayer) potranno essere conservati in bocca per essere lanciati nel momento opportuno. Certo, una piccola differenza, ma vi ci abituerete in fretta.

Il nostro bellissimo Yoshi con un nuovo vestito a forma di pasticcino

Usiamo tutto il piano cartesiano: un 2D/3D, ma con una marcia in più

Nonostante apparentemente sembri un semplice platform 2D/3D come New Super Mario Bros. U Deluxe, Yoshi’s Crafted World arriva oltre oltre ogni limite grazie ai diversi piani di profondità visiva in cui il gioco corre.

Per spiegarci meglio, non sarà solo un platform 2D moderno e scorrevole da destra verso sinistra, il giocatore potrà muoversi anche più lontano e più vicino rispetto al punto di vista del giocatore. Questo ha permesso a Nintendo di creare dei livelli con una profondità maggiore e graficamente più ricchi, dove il passaggio tra un punto e l’altro spesso può rivelare nuovi dettagli che possano celare passaggi segreti e oggetti nascosti.

Ora torniamo a parlare del lancio delle uova! Tutto questo viene ulteriormente sfruttato e arricchito grazie alla capacità del vostro Yoshi di lanciare le uova su tutti i livelli di profondità che gli permetterà di sbloccare nuovi passaggi o colpire un oggetto. A volte colpire un oggetto farà anche ruotare la telecamera di 180 gradi permettendovi di cambiare completamente la prospettiva di gioco e raggiungere zone prima inimmaginabili.

Se avete gli amiibo di Yoshi o di qualsiasi altro personaggio, sbloccherete in-game dei costumi extra

Tutto ciò fa si che il giocatore sia coinvolto maggiormente grazie all’incentivo nell’osservare il livello invece che a percorrerlo di fretta per arrivare alla prossima meta.

Un’altra cosa eccezionale in Yoshi’s Crafted World è la modalità multiplayer con la ormai consolidata modalità del “un Joy-Con a testa”: non giocherete semplicemente insieme al vostro amico, ma potrete persino salirgli in groppa, cosa che permetterà al personaggio che si trova più in alto di avere uova infinite. Uno dei due potrà anche mangiare l’altro per poterlo lanciare verso avversari od oggetti. Insomma, in 2 il divertimento è garantito.

Fiori Ridenti e Monete d’Oro

Tuttavia, per poter avanzare da un mondo di cartone all’altro di Yoshi’s Crafted World, dovrete raccogliere dei Fiori Ridenti da poter dare a Briciolo, un simpatico robottino che vi accompagnerà nel mondo di gioco.

Se completerete un livello con tutta la salute piena, tutte le monete rosse raccolte e un determinato numero di monete d’orate, otterrete un Fiore Ridente per ogni requisito rispettato.

Inoltre, se eseguirete le missioni di Briciolo in cui vi chiedere di raccogliere per lui dei souvenir ben nascosti nel livello già giocato, verrete ricompensati con dei Fiori Ridenti extra. Dovrete ripercorrere e osservare con molta attenzione il livello per poterli trovare tutti.

All’interno del gioco, potrete raccogliere delle monete da spendere in un’apposita macchinetta che vi ricompenserà con dei costumi ispirati al mondo da cui li acquisterete. Tuttavia, questi costumi non sono soltanto estetici ma, a seconda della rarità, vi proteggeranno da un determinato numero di colpi nemici. Una volta distrutto dovrete ricomprare i costumi.

La scelta di poter sfruttare una profondità maggiore ha permesso agli sviluppatori di creare livelli più complessi

Da Wolly World a Crafted World: non un semplice cambio stile, ma una naturale evoluzione

Dal punto di vista tecnico Yoshi’s Crafted World ha fatto passi da gigante, anche se ben nascosti. Il design grafico scelto da Nintendo è qualcosa di più unico che raro e dimostra per l’ennesima volta che la potenza di calcolo di una console non è tutto.

La diversa profondità di campo dona al gioco quella dinamicità in più che non ti aspetti da un platform “2D” invogliando il giocatore ad osservare tutto ciò che gli circonda per poterne svelare ogni piccolo segreto. Rigiocando i livelli al contrario (per cercare i cuccioli di Poochy) si nota la grande cura al dettaglio del team di sviluppo.

Tutto perfetto, ma la colonna sonora..

Nonostante sia fatto tutto di cartone e non, la grafica è stabile sia in modalità dock che in modalità portatile senza mai avere cali di frame e non stanca la vista, anche giocando in compagnia.

La modalità assistita per i giocatori inesperti, ormai un’aggiunta classica degli ultimi titoli Nintendo, permette anche ai giocatori meno esperti di poter terminare il titolo con meno difficoltà.

Il livello di difficoltà non metterà in crisi i giocatori esperti, ma sa regalare tante ore di buon divertimento e collezionare tutti gli oggetti sarà piuttosto impegnativo.

L’HD Rumble simula lo srotolamento della carta e di tantissimi altri dettagli dell’ambientazione circostante, come l’apertura di una porta di cartone. Un peccato l’assenza del touchscreen o del motion control per il lancio delle uova. Non è un’assenza che si nota, ma noi vogliamo precisarlo.

La vera pecca è la colonna sonora, troppo poco variabile. Certo, vi entrerà in testa perché è orecchiabile, ma proprio per questo tende a stancare il giocatore. Davvero belle quelle presenti in alcuni livelli, ma qualche brano in più non avrebbe sicuramente guastato.

Anche giocando il livello al contrario si nota la qualità dei dettagli a 360°

Insomma, se siete interessati a vivere le nuove avventure del dinosauro verde di mamma Nintendo, troverete Yoshi’s Crafted World al prezzo consigliato di 59.99 nei migliori negozi di videogiochi/elettronica, oppure in digitale sul Nintendo Switch eShop con il peso di circa 5.7 GB.

Pro

  • Tanti oggetti da raccogliere
  • Design innovativo
  • Multiplayer

Contro

  • Gli esperti della serie noteranno la bassa difficoltà
  • Colonna sonora povera per un titolo Nintendo

[amazon_link asins=’B072N5968B’ template=’ProductAd’ store=’nplayer-21′ marketplace=’IT’ link_id=’83277791-9ba0-47a8-a42d-4a09faaada39′]

Condividi su

Articoli Correlati

On Your Tail – Recensione

On Your Tail – Recensione

Respiriamo la brezza marina di un paesino di mare mentre risolviamo un grande mistero in On Your Tail, ecco a voi la nostra recensione. On Your Tail...